frantoi_aperti

Tre giorni che vedono protagonista il buon olio peligno, i prodotti tipici agro-alimentari e la suggestiva terra dei Peligni:
la patria degli Italici in cui per la prima volta fu pronunciata la parola “ITALIA”
Vi aspettiamo nel cuore dell’Abruzzo per scoprire un territorio di qualità,
che produce un pluripremiato olio extravergine di oliva

Questa prima edizione di “Frantoi aperti nelle Terre dei Peligni” si svolge nel territorio dei cinque comuni di
Corfinio
, Prezza, Raiano, Roccacasale e Vittorito.
Il programma comprende proposte di piccoli eventi utili per visitare e conoscere questa zona caratteristica dell’Abruzzo interno, con borghi medievali, Riserve e Parchi Naturali, Frantoi, agriturismi e piccoli Musei. Per le scolaresche partecipanti, oltre alla visita guidata nei Frantoi,
è previsto un concorso fotografico dal titolo: “Obiettivo: olio e ulivi”.
Sarà l’occasione per imparare a scoprire e riconoscere il sapore vero dell’Olio Extravergine di Oliva “Rustica – Gentile”; per partecipare a escursioni in bici, a cavallo e Nordic Walking; per fare passeggiate tra gli ulivi passando per borghi, eremi, luoghi di Celestino V, aziende agricole e frantoi; per degustare nei ristoranti locali menu a base di pietanze della tradizione contadina.

Ma “Frantoi aperti nelle Terre dei Peligni” è soprattutto l’occasione per riportare a casa con voi le emozioni e i sapori della Terra dei Peligni, acquistando una scorta di Olio Extravergine di Oliva della qualità “Rustica – Gentile” e i tanti prodotti principe della cucina abruzzese.

A breve sarà pubblicato il programma dettagliato, con luoghi e orari; i Frantoi e le aziende da poter visitare; i ristoranti dove mangiare
e dove poter dormire.

Organizzato da:
Bifora Comunicazione – Cuore dei confini

Con il contributo di:
Associazione di comuni Terre dei Peligni – Corfinio, Prezza, Raiano, Roccacasale,Vittorito; AbruzzoèAppennino; BCC di Pratola Peligna


concorso_foto